La Gloria di Dio

“Non a noi, Signore, non a noi, ma al tuo nome da’ gloria, per il tuo amore, per la tua fedeltà” (Sal 115,1).

La gloria di Dio è per noi, per te, il suo amore, la sua fedeltà che cambiano le situazioni. Lasciamoci amare, lasciati amare da Dio.

Signore Gesù al tuo nome da’ gloria, per l’amore che hai per noi, per la fedeltà che ancora ci riservi.

Cosa significa “gloria”? originariamente ha il significato di “udire”, “farsi udire” per virtù, opere e valore, da cui proviene la fama, l’essere famoso.

La Gloria di Dio è il Suo Verbo che si è fatto udire, che tutt’ora si fa udire… Dio ti ama, mi ama, ci ama… e ancora una volta da udire il Suo Verbo, Gesù che, udito-accolto-ricevuto, ti trasforma, mi trasforma, ci trasforma.

Conviene che la Gloria sia di Dio, ci conviene che sia così.

La gloria di Dio è ancora oggi esperienza del suo amore che ci salva.